L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.
cover price: € n.d.
|
Books included in the offer:
L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.
FREE (cover price: € n.d.)
Caravaggio. La Bottega del Genio
Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).
FREE (cover price: € 48.00)
Caravaggio. La Cappella Contarelli
Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).
FREE (cover price: € 59.00)
La via della ceramica tra Umbria e Marche. Maioliche rinascimentali da collezioni private
L'Arte Grafica
Gubbio, Palazzo Ducale, June 26, 2010 - January 31, 2011.
Gubbio, 2010; bound, pp. 336, col. ill., col. plates, cm 24x29.
ISBN: 88-903447-5-X - EAN13: 9788890344756
Subject: Collections,Decorative Arts (Ceramics, Porcelain, Majolica),Essays (Art or Architecture)
Period: 1400-1800 (XV-XVIII) Renaissance
Places: Umbria and Marche
Languages:
Weight: 1.6 kg
- Tre saggi introduttivi sulla storia della ceramica rinascimentale e sulle peculiarità della produzione nelle diverse città, curati da specialisti locali. Il primo sulla ceramica di Deruta (Giulio Busti e Franco Cocchi); il secondo sulla ceramica "metaurense" di Castel Durante, Urbino e Pesaro (Riccardo Gresta); il terzo sulla produzione a Gubbio (Ettore Sannipoli).
- Schede delle opere esposte raggruppate per centri produttivi e curate dagli stessi studiosi.
- Un'appendice con schede relative ad alcune ceramiche rinascimentali prodotte in zone diverse dall'area in esame, a cura di Silvia Alunno. L'appendice ha lo scopo di favorire il confronto tra il materiale esposto e la produzione rinascimentale di ceramica in altre località italiane.
La mostra si svolgerà nel piano nobile del Palazzo Ducale di Gubbio, lo stesso che ospita una collezione di quadri di varie epoche e il rifacimento dello studiolo del Duca Federico da Montefeltro.
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)