art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Giuseppe Magni e la maiolica italiana dello Storicismo

L'Arte Grafica

Edited by Sannipoli E. A.
Gubbio, 2017; paperback, pp. 96, ill.

ISBN: 88-909746-3-X - EAN13: 9788890974632

Languages:  italian text  

Weight: 0.46 kg


La mostra intende presentare a Gubbio, città natale dell'artista, le ceramiche appartenute in origine alla collezione personale di Giuseppe Magni, da lui stesso realizzate e di recente acquistate dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia (che già possedeva un'altra importante opera del maestro eugubino). Sono state affiancate a tale nucleo altre ceramiche di Giuseppe Magni che si conservano nelle collezioni pubbliche e private di Gubbio, per offrire un quadro più articolato e completo sulla produzione di questo notevole pittore di maioliche ottocentesco. Al fine di provvedere a una panoramica più generale sulla ceramica italiana dello Storicismo (ambito culturale entro il quale il Magni operava), e come doveroso atto di omaggio da parte della città di Gubbio nei confronti del suo illustre concittadino, si è pensato inoltre di esporre un gruppo di maioliche, anch'esse conservate in collezioni private eugubine, dovute a fabbriche italiane dello Storicismo e dell'Eclettismo tardo ottocentesco o del primissimo Novecento, in prevalenza lavori di ditte dell'Italia mediana (Emilia-Romagna, Toscana, Marche, Lazio).

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci