art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Omaggio a Maria Rosa Ravera Aira

L'Artistica Editrice

Savigliano, 2024; paperback, pp. 64, ill.
(Fragmenta).

series: Fragmenta

ISBN: 88-7320-481-3 - EAN13: 9788873204817

Subject: Essays (Art or Architecture),Monographs (Painting and Drawing),Painting

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Places: Italy

Languages:  italian text  

Weight: 0 kg


"L'arte pittorica di Maria Rosa Ravera Aira [Savigliano 7924], si sviluppa in tutta la sua pienezza all'interno del secolo breve; l'età della tecnica, dove anche l'arte fatica ad individuare il senso ultimo delle cose e la storia non è più inscritta in un fine come ancora accadeva, anche se in termini residuali, nel XIX secolo. In questo contesto la sua l'indagine speculativa assume i contorni di un percorso che persiste nel tempo in modo costante, senza meta. Un'in cursione continua in cui luce e colore, nella pras si assai efficace e pronta dell'artista, dichiarano simpatie al contempo impressive ed espressive, soffermandosi sui punti significativi della cosa dipinta. Null'altro che il disvelamento della verità nel percorso dei viandanti che, instancabili, "cer cano la filosofia del mattino". Null'altro se non l'arte nell'ampiezza delle sue declinazioni prati cata da Maria Rosa, in un continuo confronto fra pittura e poesia. Ut pictura poèsis. li suo fare artistico assai abile, ha senza dubbio sede nell'innato talento, educato ai fondamenta li durante gli studi presso l'Accademia Albertina di Torino e praticato in modo continuativo grazie al successo della sua produzione artistica, è stato arricchito dalle speculazioni profonde indotte dall'insegnamento delle Discipline Artistiche nel le scuole di I e Il grado". Introduzione di Cinzia Tesio e Dario Lorensati.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable
Out of Catalog

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci