art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Libro degli adornamenti delle donne. Gli antichi e misteriosi segreti di bellezza

La Vita Felice

Edited by Gagliardo C.
Milano, 2007; paperback, pp. 124, ill., cm 12,5x17,5.
(Il Libro Ritrovato. 6).

series: Il Libro Ritrovato

ISBN: 88-7799-113-5 - EAN13: 9788877991133

Subject: Anastatic Reprint, Letters,Societies and Customs

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period

Places: No Place

Languages:  italian text  

Weight: 0.16 kg


Questo libro riunisce alcuni dei nomi più interessanti dell'arte contemporanea attorno a un tema: l'interpretazione della bellezza femminile, ritratta in modo dissacrante, per rompere e rovesciare gli schemi. Si compone così un provocatorio elogio dell'imperfezione: i difetti della Musa sono le sue virtù. Parallelamente corre il testo, il "Libro degli adornamenti" delle donne: un ricettario di cosmesi scritto nel Trecento che ci guida all'interno di una natura con ingredienti dai sapori forti. Forti come i segni e i colori degli artisti. Il libro, scoperto e conservato dall'Accademia della Crusca di Firenze, fu pubblicato nel 1880. La sua storia viene ricostruita da Mirella Sessa, ricercatrice presso l'attuale Accademia della Crusca. Una storia che ci porta lontano, fino all'XI secolo e alla leggendaria figura di Trotula, una donna medico troppo avanti per il suo tempo.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 9.02
€ 9.50 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci