art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Eugenio Lecaldano. L'Etica, la Storia delle Filosofia e l'Impegno Civile

Le Lettere

Edited by M. Mori and Donatelli P.
Firenze, 2010; paperback, pp. 518, cm 12x24.

ISBN: 88-6087-423-8 - EAN13: 9788860874238

Subject: Historical Essays

Places: Italy

Languages:  italian text  

Weight: 0.65 kg


I saggi raccolti nel volume trattano i temi centrali dell'etica sia nella sua dimensione teorica sia in quella applicativa e si confrontano con alcune questioni di storia dell'etica. Il volume, che nasce come un omaggio al lavoro filosofico di Eugenio Lecaldano, si divide in due parti. Nella prima gli autori esaminano direttamente alcune posizioni sostenute da Lecaldano, dalle questioni teoriche - come il sentimentalismo, il naturalismo, l'utilitarismo, l'etica delle virtù, il carattere e il genere - a quelle applicative, in particolare nel campo della bioetica e sui temi della laicità. Gli autori della seconda parte si confrontano con i temi al centro della riflessione di Lecaldano: dalle questioni di storia della filosofia - Hume, Mill, l'Illuminismo scozzese e quello francese - ai temi del valore, del ragionamento pratico, del relativismo, del rapporto tra etica ed evoluzionismo. Il volume consegna un'immagine nitida e aggiornata della ricerca filosofica sull'etica in Italia.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 34.00

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci