art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Sallustio e la Storiografia Tardo Repubblicana. Contributi del Centro Studi Sallustiani

Le Monnier

Milano, 2022; paperback, pp. 174.

ISBN: 88-00-86270-5 - EAN13: 9788800862707

Languages:  italian text  

Weight: 1 kg


Questo libro contiene dieci contributi di specialisti di storia della storiografia romana e di storia tardorepubblicana presentati negli anni scorsi in occasione delle giornate del Centro Studi sallustiano dell'Aquila. Essi offrono una eccellente ed aggiornata messa a punto di varie tematiche di ordine filologico, linguistico, epigrafico, archeologico e topografico, oltre che storico-politico e storico-economico. La pluralità delle prospettive contribuisce a dare un quadro organico delle tendenze in corso e valorizzano l'articolata realtà della regione abruzzese in età romano-repubblicana. I saggi documentano la vitalità della tradizione di studi promossa all'interno del Centro e forniscono una valida base di partenza per il suo rinnovamento in una prospettiva di ricerca interdisciplinare, aperta anche ad apporti provenienti dall'estero

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 15.80

10 days


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci