art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Lazio e Sabina. Scoperte Scavi e Ricerche. Vol. 5

Libreria Editrice L'Erma di Bretschneider

Atti del Convegno, Quinto Incontro di Studi sul Lazio e la Sabina - Roma, December 3 - December 5, 2007.
Quinto Incontro di Studi sul Lazio e la Sabina, Roma, December 3 - December 5, 2007.
Edited by Ghini G. and Mari Z.
Roma, 2009; paperback, pp. 524, b/w ill., cm 21x29,5.
(Lazio e Sabina. Scoperte Scavi e Ricerche. 5).

series: Lazio e Sabina. Scoperte Scavi e Ricerche

ISBN: 88-8265-561-X - EAN13: 9788882655617

Subject: Essays on Ancient Times,Excavations

Period: 0-1000 (0-XI) Ancient World

Places: Latium

Languages:  italian text  

Weight: 2.28 kg


Marina Sapelli Ragni, Prefazione; Quinto Incontro di Studi sul Lazio e la Sabina: area tiburtina: Mario F. Rolfo - Leonardo Salari - Annalisa Zarattini, Nota preliminare sulle indagini archeologiche presso la grotta Mora di Cavorso (Jenne, Roma); Eugenio Moscetti, Nuove acquisizioni sul percorso delle antiche vie Tiburtina e Cornicolana a Setteville di Guidonia; Sergio Sgalambro, Villa Adriana. Larea tra lEliocamino e lo Stadio: considerazioni sulle caratteristiche costruttive; area sabina: Zaccaria Mari, Nuovi contributi sul centro arcaico di Cretone (Palombara Sabina - Roma); Maria Rita Sanzi Di Mino, Statua di divinità maschile dalla villa romana in località Formello (Palombara Sabina - Roma); Enrico Benelli - Paola Santoro, Colle del Forno (Montelibretti, Roma). Nuovi dati dalle ultime campagne di scavo; Giovanna Alvino, Sabina e Cicolano: cronache dal territorio; Cristiano Ranieri, Nuovi studi su acquedotti e sistemi di drenaggio in Sabina; Alessia Festuccia - Marina Maietta, I materiali dello scavo 2007 dellanfiteatro di Trebula Mutuesca; Manuela Labate, I reperti numismatici dalla colmata di fondazione del portico orientale del tempio di Trebula Mutuesca; Francesca Lezzi, Rinvenimenti dai recenti scavi delle c.d. Terme di Cotilia: attestazioni doliari.; Francesca Santini, Rinvenimenti dai recenti scavi delle cd. Terme di Cotilia: osservazioni ed ipotesi su resti animali; Vincenzo Antonio Scalfari, I Bruttii Praesentes: osservazioni e considerazioni sulla gens in età repubblicana; Elizabeth Colantoni - Gabriele Colantoni - Kathryn J. McDonnell, Indagini archeologiche presso la chiesa di San Martino a Torano (Borgorose); Maria Flavia Perotti, Il culto di Ercole in Sabina. Un nuovo documento epigrafico da Longone; Giulia Masci, La romanizzazione e le evidenze archeologiche nella Sabina meridionale; area prenestina: Sandra Gatti, La necropoli di Praeneste: nuovi contesti e corredi; Zaccaria Mari, Gallicano nel Lazio (Roma) - Cisterna romana in loc. Le Colonnelle; Marco Placidi, Nuove scoperte sugli acquedotti Marcio e Anio Vetus a Gallicano nel Lazio (Roma); colli albani e area tuscolana: Daniela Mancini - Giuseppina Mutri, Attestazioni preistoriche e protostoriche nei pressi di Labico (Roma); Micaela Angle - Federica Micarelli - Alessandro Spera, Recenti rinvenimenti delletà del bronzo in loc. Pian Quintino (Colonna-Roma); Francesco di Gennaro - Alessandro Guidi, Labitato protostorico di Monte Cavo (Rocca di Papa, roma); Micaela Angle - Agnese Livia Fischetti Sepulcra Antiquissima nellarea di Marcandreola a Ciampino (Roma); Micaela Angle - Pamela Cerino - Daniela Mancini - Mario Federico Rolfo, La necropoli di Pian Quintino, (Colonna, Roma); Daniele Albertini - Silvia Aglietti, Nuovi dati sulla viabilità in area gabina; Diana Gorostidi Pi, Urne arcaiche tuscolane: rilettura di cil i2, 2854 e 2849; Julio Núñez Marcén, La Aedes Mercurii del foro de Tusculum. Una primera aproximación; Fabiola Salcedo Garcés, El Foro de Tusculum y sus esculturas; Barbara Nobiloni, Note sullattività di Maurizio Borda a Tuscolo; Raffaella Ribaldi, Il progetto Tusculum. Dallo scavo alla divulgazione: intervento di restauro nellarea del foro; Valeria Beolchini, Il progetto di percorso archeologico a Tusculum; Nicola Bruni, Testimonianze protostoriche al santuario di Diana a Nemi; Giseppina Ghini - Angela Clara Infarinato, Il Tempio delle Stimmate a Velletri: primi risultati dalle indagini 2005-2006; Alessandro Morandi, Su due iscrizioni protoitaliche dal tempio delle Stimmate a Velletri; area costiera: Francesco Di Mario, Ardea, larea archeologica in località Le Salzare-Fosso dellIncastro.; Alessandro M. Jaia, Pomezia: prime campagne di scavo nellarea del santuario di Sol Indiges; Roberto Egidi - Alessandro Guidi, Anzio: saggi di scavo sul Vallo Volsco; Marijke Gnade, La ricerca a Satricum dellUniversità di Amsterdam nel 2007; Nicoletta Cassieri - Pier Carlo Innico, Terracina. La città bassa. Elementi di topografia urbana; ; lazio meridionale :Tommaso Mattioli, Larte rupestre pre-protostorica del riparo sottoroccia di Morra di Collecchia (Rocca Canterano, Roma); Manuela Cerqua, Linsediamento eneolitico di Selva dei Muli (Frosinone); Emanuele Nicosia - Manuela Cerqua, Rinvenimenti archeologici di epoca protostorica in località Campovarigno a Sora (Frosinone) [...].

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 188.10
€ 198.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci