art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Frine di Tespie e la nuova immagine di Afrodite

Libreria Editrice L'Erma di Bretschneider

Edited by Francesco Bono and Marco Presutti.
Roma, 2022; paperback, pp. 148, 46 col. ill., cm 14x21,5.
(Problemi e Ricerche di Storia Antica. 35).

series: Problemi e Ricerche di Storia Antica.

ISBN: 88-913-2587-2 - EAN13: 9788891325877

Subject: Historical Essays

Languages:  italian text  

Weight: 1.46 kg


Una serie cospicua di testimonianze letterarie, costituite prevalentemente ma non soltanto da aneddoti, ha fatto di Mnesarete di Tespie, meglio nota come Frine, una delle etere più famose del mondo greco. Vissuta nel IV secolo a. C., fu bellissima, ricca e potente e di lei venivano ricordate dagli scrittori antichi soprattutto la relazione con lo scultore Prassitele e la difesa dell’oratore Iperide dall’accusa di empietà.
La sua particolare fortuna oltre i limiti dell’antichità e fino ai nostri giorni è dovuta sostanzialmente alla tradizione secondo la quale Frine posò nuda per l’Afrodite Cnidia, di certo a monte dell’invenzione del denudamento della donna per mano di Iperide davanti ai giudici e riferimento privilegiato dagli artisti per le rielaborazioni successive del nudo femminile. La veridicità di tale tradizione è pressoché unanimemente accettata dagli studiosi ma andava tuttavia approfondita. Gran parte di questo volumetto è dedicato alla sua discussione e ad affrontare le complesse problematiche intercorrenti tra il ricorso ad un modello vivente per la rappresentazione della divinità e la visione dell'arte figurativa della tarda età classica.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 104.50
€ 110.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci