art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

"Mercatura è arte". Uomini d'affari toscani in Europa e nel Mediterraneo tardomedievale

Libreria Editrice Viella

Edited by Tanzini L. and Tognetti S.
Roma, 2011; paperback, pp. 292, ill., cm 15x21.
(I Libri di Viella. 132).

series: I Libri di Viella

ISBN: 88-8334-691-2 - EAN13: 9788883346910

Subject: Essays (Art or Architecture),Historical Essays

Period: 1000-1400 (XII-XIV) Middle Ages

Places: Italy,Tuscany

Languages:  italian text  

Weight: 0.4 kg


L'epopea dei mercanti toscani nell'Europa nord-occidentale e nel bacino mediterraneo costituisce uno dei momenti di più intenso interscambio tra le regioni del vecchio continente e dell'Africa settentrionale nel tardo medioevo. Questo volume approfondisce una scelta di casi "regionali" esemplari (le Fiandre e l'Inghilterra, la Germania meridionale e la costa dalmata, la Penisola Iberica e il Maghreb). Ne risulta un quadro che non solo delinea quale fosse la rete delle relazioni economiche intessuta intorno ai mercanti-banchieri toscani, ma individua anche una problematica attualissima ancora oggi: il complesso delle strategie sociali e politiche che consentivano l'inserimento degli operatori stranieri nelle società locali. Contributi di Francesco Bettarini, Laura Galoppini, Raúl González Arévalo, Francesco Guidi Bruscoli, Ingrid Houssaye Michienzi, Maria Elisa Soldani, Lorenzo Tanzini, Cecilia Tasca, Sergio Tognetti, Kurt Weissen.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 30.40
€ 32.00 -5.00%

ships in 24h

Spedizione gratuita in Italia

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci