art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Ludica. Annali di storia e civiltà del gioco (2022). Vol. 28

Libreria Editrice Viella

Roma, 2099; paperback, pp. 160, ill., cm 12x24.

EAN13: 9791254692158

Languages:  italian text  

Weight: 0.65 kg


La rivista, pubblicata sin dal 1995 dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche con la collaborazione di Viella Libreria Editrice, vuol essere un contributo alla riflessione su caratteri e valori assunti dalle "cose del gioco" nel corso dei secoli, da quella dimensione ludica, appunto, connaturata con la vicenda umana, per molto tempo messa in ombra e oggi finalmente recuperata alla serietà degli studi. «Ludica» raccoglie interventi di carattere vario per natura, contenuti, ma soprattutto per le molteplici ottiche d'osservazione, all'intersezione tra campi diversi della ricerca, con attenzione particolare ai contesti storici e sociali. Anche la scelta dei secoli presi in esame dagli studi (compresi fra la tarda antichità e l'inizio del secolo XIX) vuole colmare un'altra lacuna nel campo della riflessione sulla storia del gioco, da sempre rivolta all'indagine dei ludi classici o degli sport contemporanei. I contributi vengono di norma pubblicati in lingua originale, accompagnati da riassunti in tre lingue, così da rispondere alle esigenze del panorama internazionale degli studi, offrendo un comune nodo di relazioni e di scambi.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 40.00

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci