art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Discipline della moda. L'etica dell'apparenza

Liguori Editore

Edited by Barzini B., Calefato P. and Valli B.
Napoli, 2003; paperback, pp. 288, ill., cm 18x16.
(Metropolis. 28).

series: Metropolis

ISBN: 88-207-3478-8 - EAN13: 9788820734787

Subject: Textiles (Tapestries, Carpets, Embroyderies)

Period: No Period

Places: No Place

Languages:  italian text  

Weight: 0.49 kg


Gli studi di moda coinvolgono oggi molte discipline, dalla sociologia alla storia, all'antropologia, alla semiotica, alla psicologia, agli studi culturali, ecc. La moda è un tema che attraversa le scienze umane poiché investe differenti significati sociali. L'attenzione che la ricerca, accademica e non, rivolge al sistema moda sia come apparato produttivo che come luogo di generazione di senso richiede una riflessione che ne affronti i caratteri fondamentali nella complessità del presente. La multidisciplinarità dell'argomento implica questioni ampie quanto quelle politiche ed economiche. Per esempio, quali siano gli effetti della globalizzazione dal punto di vista imprenditoriale e da quello sociale, locale, regionale, nazionale. Un altro aspetto riguarda le forme del consumo di moda, le modalità d'acquisto, le motivazioni e la frequenza, il ruolo delle telecomunicazioni (internet) nella diffusione delle informazioni e dei consumi, e il ruolo dello stilista nell'attuale struttura delle aziende di moda

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 21.99

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci