art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Giacomo Rizzo. Mater/matter

Maretti Editore

Translation by F. Caruso.
Multilingual Text.
Falciano, 2016; paperback, pp. 88, ill., cm 23x27.

ISBN: 88-98855-67-2 - EAN13: 9788898855674

Subject: Essays (Art or Architecture),Monographs (Sculpture and Decorative Arts),Sculpture

Period: 1960- Contemporary Period

Languages:   text  

Weight: 0.44 kg


Giacomo Rizzo diparte dalla res terrena per sublimare quest'ultima in imago anima e attraverso lo strappo, risalendo dal contingente-terra all'idea pura-anima. La realtà sensibile si epura dalla propria accidentalità, trasmuta fino a divenire idea universale plasticamente inverata. Rizzo ha dedicato gli ultimi anni della sua ricerca, con vocazione d'anacoreta e con religioso rigore d'analisi e d'esplorazione, all'operazione artistica dello strappo di brani di natura: tronchi, campi arati, greti di un fiume, scogliere e in special modo monti "sacri". Monti come padri dell'umanità, monti come padri di una spiritualità sepolta ma non dimenticata, perduta ma tenacemente cercata dall'artista, monti che con una dilatazione di pensiero e d'azione vengono ridestati a seconda vita per il loro senso storico, religioso, antropologico, culturale, apotropaico. La "petra alpestra e dura" di cui scrive Michelangelo e che nel processo di creazione scultorea viene assalita a colpi di scalpello diviene qui invece principio informatore (e spirituale) dal valore intrinseco già compiutissimo.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 20.00

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci