art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Edited by Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; paperback, pp. 240, b/w and col. ill., cm 17x24.

cover price: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Total price: € 35.00 € 102.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Edited by Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; paperback, pp. 240, b/w and col. ill., cm 17x24.

FREE (cover price: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; bound, pp. 301, b/w ill., 28 col. plates, cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

FREE (cover price: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, February 5 - May 24, 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, February 6 - May 24, 2009.
Edited by Simonetti F.
Torino, 2009; paperback, pp. 149, b/w and col. ill., tavv., cm 17x22.

FREE (cover price: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Venezia. Ca' Rezzonico. Museo del Settecento veneziano

Marsilio

Venezia, 2012; paperback, pp. 168, b/w and col. ill., tavv., cm 15,5x21.
(Guide. I Musei).

series: Guide. I Musei

Other editions available: English Edition (ISBN: 88-317-1424-4). French Edition (ISBN: 88-317-1425-2).

ISBN: 88-317-1423-6 - EAN13: 9788831714235

Subject: Civil Architecture/Art,Collections,Decorative Arts (Ceramics, Porcelain, Majolica),Essays (Art or Architecture),Painting,Sculpture,Travel's Culture

Places: Venetian,Venice

Languages:  italian text  

Weight: 0.432 kg


Le vicende della costruzione del palazzo ora universalmente conosciuto come Ca' Rezzonico sono assai complesse e si compiono in un vasto arco di tempo che giunge a comprendere oltre un secolo. Sull'area dove adesso sorge l'imponente mole marmorea di Ca' Rezzonico, sulla riva destra del Canal Grande, nella zona compresa tra il rio di San Barnaba e calle Bernardo, insistevano, ancora verso la metà del Seicento, due case di proprietà della nobile famiglia veneziana dei Bon, già ben visibili nella pianta prospettica della città edita da Jacopo de' Barbari nel 1500: in una di esse i Bon risiedevano, mentre l'altra era data in affitto. I documenti del tempo descrivono queste case come ridotte in condizioni di assoluto degrado, l'una "tristissima e senza sole", l'altra "molto vecchissima " e bisognosa di "reparazion grande". Fu Filippo Bon, figlio di Ottaviano e capo del ramo della famiglia detto, dal luogo di residenza, "di San Barnaba", procuratore "de Citra" e uomo di notevole cultura, a decidere, nel 1649, di dare il via ai lavori di costruzione di un nuovo palazzo dominicale, più consono ai fasti della famiglia rispetto all'antica e fatiscente dimora dove allora risiedeva. L'incarico di progettare il nuovo edificio venne affidato all'architetto Baldassare Longhena (1597-1682), l'autore della rivoluzionaria "rotonda" della chiesa della Salute e indubbiamente il massimo esponente del barocco veneziano anche nel campo dell'edilizia civile.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci