art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Frigorifero del Friuli. Contributi per il progetto della nuova sede del museo friulano di storia naturale e della scienza. Ediz. italiana e inglese

Mimesis Edizioni

Edited by Foramitti V. and Tramontin L.
Italian and English Text.
Sesto San Giovanni, 2012; paperback, pp. 144, cm 22x22.
(Architecture Planning and Conservation).

series: Architecture Planning and Conservation

ISBN: 88-575-1490-0 - EAN13: 9788857514901

Subject: Civil Architecture/Art,Theatre

Places: Friuli Venezia Giulia

Languages:  english, italian text   english, italian text  

Weight: 0.46 kg


In questa pubblicazione vengono raccolti i principali risultati dell'attività didattica e di ricerca svolta negli ultimi anni dall'Università degli Studi di Udine sul sito dell'ex Frigorifero di Udine e del vicino ex macello, indirizzata principalmente all'elaborazione di proposte per la nuova sede del Museo Friulano di Storia Naturale e della Scienza. I contributi approfondiscono la storia e le caratteristiche edilizie del sito dell'ex Frigorifero nel suo contesto urbano, oltre alle specifiche problematiche funzionali ed espositive del Museo friulano che, fondato nel 1866, custodisce un notevole patrimonio scientifico-naturalistico che gli ha consentito di diventare uno dei più importanti musei di Scienze Naturali d'Italia. Gli studi effettuati, unitamente alle esperienze didattiche maturate nell'ambito dei corsi di laurea in Architettura, intendono proporre gli orientamenti che sarebbe auspicabile seguire nella progettazione del Museo e testimoniare al contempo gli interessanti risultati progettuali raggiunti nei laboratori didattici.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 17.10
€ 18.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci