L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.
cover price: € n.d.
|
Books included in the offer:
L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.
FREE (cover price: € n.d.)
Caravaggio. La Bottega del Genio
Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).
FREE (cover price: € 48.00)
Caravaggio. La Cappella Contarelli
Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).
FREE (cover price: € 59.00)
"Così si Gioca Solo in Paradiso". Bologna e lo Scudetto del 1964
Minerva Edizioni
Edited by Buscaroli B. and Caliceti C.
Argelato, 2004; paperback, pp. 160, 100 b/w ill., cm 24x28.
ISBN: 88-7381-075-6 - EAN13: 9788873810759
Subject: Photography,Societies and Customs,Towns
Period: 1960- Contemporary Period
Places: Emilia Romagna
Languages:
Weight: 0.88 kg
Fu il campionato del trionfo, che coronò una delle più travagliate ed esaltanti stagioni rossoblù. Una squadra irripetibile, forgiata sui migliori elementi del settore giovanile, a cui erano stati affiancati dei campioni, dopo aver lottato contro le infamanti accuse di doping, dopo la morte del presidente, conquistò una vittoria sul campo.
Attraverso le immagini, tratte dall'archivio di Walter Breveglieri, si vuole proporre un viaggio tra i ricordi della squadra che, sotto la sapiente guida del mitico Fulvio Bernardini, conquistò l'animo sportivo di tutto l'universo calcistico di quell'epoca. Un invito non solo per gli sportivi, ma per i bolognesi tutti, giovani e meno giovani, a rievocare l'atmosfera leggendaria di quegli anni e di quei giorni, anche attraverso il racconto dei principali attori e tramite le testimonianze dei giornalisti sportivi e di illustri bolognesi, che vissero quel meraviglioso momento: le emozioni di Bulgarelli e Dalla si intrecciano ai ricordi di Bortolotti, la memoria di Francia e Avati si affianca a quella di Bartoletti e Cannavò, rivelando particolari inediti.
"Che squadra era quella di Dall'Ara e Bernardini, di Haller e Nielsen, di Bulgarelli e Fogli? E sopratutto: che città era quella che faceva da sfondo alle loro imprese? Sono queste le domande a cui risponde l'obiettivo sapiente di Walter Breveglieri. I suoi scatti raccontano Bologna e i bolognesi più ancora della squadra che da quasi un secolo li appassiona. Così, al fianco dei protagonisti dei nostri magnifici anni Sessanta, vedrete la bolognesità applicata al calcio".
(C. Caliceti)
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
Out of Catalog
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)