art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il governo del vescovo. Chiesa, città, territorio nel Medioevo parmense

Monte Università Parma Editore

Edited by Greci R.
Parma, 2005; bound, pp. 152, ill., cm 14,5x21.

ISBN: 88-7847-048-1 - EAN13: 9788878470484

Subject: Historical Essays,Towns

Period: 1000-1400 (XII-XIV) Middle Ages,1400-1800 (XV-XVIII) Renaissance

Places: Emilia Romagna

Languages:  italian text  

Weight: 0 kg


Raccontare l'importanza del potere vescovile e descrivere il ruolo della chiesa parmense in età medievale, per quanto è possibile ricostruirlo sulla base dei documenti che ci sono pervenuti: questo è lo scopo del volume curato da Roberto Greci e realizzato da docenti e ricercatori universitari (Marcella Patrucco, Massimo Guenza, Simone Bordini, Giuliana Albini e Marina Gazzini).
Un lavoro di carattere divulgativo, che unisce il rigore dei contenuti alla costante attenzione per il bisogno di informazioni di un pubblico non specialista. Ecco allora gli strumenti dell'appendice: bibliografia, glossario, cartografia, per orientarsi nel panorama evocato dal Nono centenario della Cattedrale di Parma.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci