art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Humanitas (2018). Vol. 3: Piero Martinetti filosofo europeo

Morcelliana

Brescia, 2018; paperback, pp. 192.
(Humanitas).

series: Humanitas

ISBN: 88-372-3244-6 - EAN13: 9788837232443

Subject: Magazines

Languages:  italian text  

Weight: 0.92 kg


"Piero Martinetti (Pont Canavese 21 agosto 1872-Cuorgné 23 marzo 1943) non solo è stato l'unico filosofo universitario italiano a essersi rifiutato di prestare il giuramento di fedeltà al regime fascista, ma può a buon diritto essere considerato una figura di primo pian nel dialogo tra la cultura italiana e quella europea di inizio Novecento, al punto da poter essere a tutti gli effetti definito un filosofo europeo - e non tanto perché la sua formazione si è svolta non solo in Italia, ma anche in Germania (era, tra l'altro, un ottimo conoscitore del tedesco), quanto piuttosto per il suo atteggiamento di estraneità e di quasi stoica indifferenza rispetto alle vicende accademiche italiane. «Io sono un cittadino europeo nato per caso in Italia»: questa frase di Martinetti, un suo autentico Lieblingswort, se è vero che la pronunciò in più occasioni, la prima delle quali fu nel 1935, allorché, ospite in casa di Gioele Solari, venne arrestato per connivenza con gli attivisti antifascisti di Giustizia e Libertà, rappresenta al meglio, pure nel suo understatament a un tempo ironico e tragico, il cosmopolitismo intellettuale di MArtinetti, capace di farsi mediatore e interprete in Italia dei dibattiti che, soprattutto in area tedesca, si svolgevano in tema di metafisica, etica, filosofia della religione e della storia." (dalla presentazione)

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 13.30
€ 14.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci