art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Humanitas (2020). Vol. 1-2: Il pensiero multifocale

Morcelliana

Edited by Migliori M.
Brescia, 2020; paperback, pp. 320, cm 15,5x21,5.
(Humanitas).

series: Humanitas

ISBN: 88-372-3406-6 - EAN13: 9788837234065

Subject: Magazines

Languages:  italian text  

Weight: 0.47 kg


Il pensiero multifocale a cura di Maurizio Migliori M. Migliori, Opportunità e utilità di un approccio multifocale. Nei testi antichi e moderni G. Teti, Le corde della lira. Multifocalità in Eraclito L. Palpacelli, Zenone e Platone: due dialettiche a confronto. Da una realtà aporetica a una realtà unimolteplice S.I.S. Brumana, Elementi di uni-molteplicità nell'orchestica platonica R.L. Cardullo, Proclo, sui quattro ????o? dell'insegnamento teologico in Platone. Un esempio di "approccio multifocale" in età tardo-antica R. Medda, Le definizioni di essere umano in Aristotele M. Berrón, Il metodo teorico, aporetico ed empirico nella Politica A di Aristotele A. Fermani, Quando il rischio è bello. Strategie operative, gestione della complessità e decision making in dialogo con Aristotele M. Vallozza, Il Panatenaico di Isocrate nel dibattito della scuola M. Knoll, Nietzsche's Perspectivism and the Multi-Focal Approach. Nella dimensione sociologica-culturale L. Napolitano, Da Delfi alla mediazione stragiudiziale. Approcci multifocali alla conoscenza di sé e dell'altro F. Eustacchi, Per un'etica della situazione. L'uni-molteplicità nella teoria e nella prassi L. Grecchi, Multifocal approach. Una contestualizzazione storico-sociale L. Gherardi, Per una lettura multifocale dell'azione sociale. Un percorso R. Cresti, Il gioco delle parti. "Riforme" multifocali nelle arti, dall'Io-romantico all'Io-moderno L. Caraceni, Meno carcere, più sicurezza sociale. L'apparente ossimoro che si cela dietro il finalismo rieducativo della pena R. Ciccocioppo, Struttura della memoria. Esempio di complessità. Nella dimensione scientifico-produttiva G. Lanzone, L'impresa multifocale F. Rocchetti, La relazione e l'impresa. Il contributo della psicologia sociale P. Mauri, Le aziende come realtà complesse e multifocali M. Frontoni et alii, Analisi e misurazione del processo di valutazione e scelta dei consumatori nel punto vendita. Le potenzialità del Multifocal approach. Postfazione M. Migliori, Per un bilancio conclusivo.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 23.75
€ 25.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci