art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Cultura, identità e innovazione, la sfida per il futuro. 11º rapporto annuale Federculture 2015

Motta 24 ore Cultura

Edited by Grossi R.
Milano, 2015; paperback, pp. 245, ill., cm 16,5x24.

ISBN: 88-6648-275-7 - EAN13: 9788866482758

Places: Italy

Languages:  italian text  

Weight: 0.5 kg


La cultura è la trama del progresso. Gran parte dei problemi che abbiamo davanti, gli squilibri economici, sociali e ambientali nonché i comportamenti di intolleranza e di violenza, si alimentano dell'ignoranza e della paura. Per questo solo uno sviluppo basato sull'educazione, sulla diffusione delle conoscenze, su una spinta all'innovazione potrà dare risposte alle aspettative e alle speranze. Occorre, dunque, ampliare lo sguardo che relega la cultura a fenomeni di mero consumo e intrattenimento, che affossa il significato dell'arte e della storia a una concezione monumentalistica del patrimonio culturale, lontana dalla vita delle persone. L'Italia ancora oggi rappresenta un sogno per i cittadini anche dei continenti più lontani. Siamo in testa alla lista dei desideri di viaggio per la straordinaria bellezza della nostra arte e storia, delle città e dei paesaggi, della qualità dei cibi e dei vini. Questa competitività potrebbe generare imponenti risultati sull'economia del Paese e creare nuove prospettive di benessere diffuso. Eppure non riusciamo neanche a difendere l'enorme patrimonio che la stona ci ha consegnato e tantomeno a rilanciare la nuova produzione delle attività culturali e artistiche che hanno guidato l'innovazione e le grandi trasformazioni dell'umanità. Da un lato il degrado, innanzitutto dei comportamenti della vita sociale; dall'altro la spinta verso un destino di civiltà e progresso. Prefazione del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable
Out of Catalog

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci