art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Gabriele Giugni. Ulysses syndrome. Catalogo della mostra

Motta 24 ore Cultura

Milano, Showroom Luisa Beccaria, September 1, 2010.
Roma, MUSEO DI ROMA IN TRASTEVERE, February 15 - March 31, 2011.
Translation by Burtnett-Stuart M.
Italian and English Text.
Milano, 2010; bound, pp. 80, 80 col. ill., cm 21,5x21,5.
(Motta Fotografia).

series: Motta Fotografia

ISBN: 88-7179-653-5 - EAN13: 9788871796536

Subject: Collections,Photography

Languages:  english, italian text   english, italian text  

Weight: 0.532 kg


Gabriele Giugni, con il lavoro Ulysses syndrome, ha percorso a bordo di una barca a vela il viaggio di Ulisse, scegliendo di rappresentare una parte della sua storia e della sua rotta. Ancora oggi, Ulisse è l'eroe umanissimo delle metamorfosi, dell'inquietudine e, al contempo, della continuità. Ripercorrendo il suo viaggio, toccando sei paesi e navigando per 2200 miglia, Gabriele si è immerso nel mito per farcelo rivivere. I suoi scatti ci permettono di inquadrare e di rendere reale la figura leggendaria e romantica di Ulisse. Come Ulisse, Gabriele si fa facilmente sedurre dalle sirene. La sirena da immagine dell'anima si trasforma prima in demone mortifero (arpia in forma di uccello) e, poi, in ninfa seducente. La luce naturale dei luoghi visitati è riprodotta retroilluminando le foto. Queste sono immerse nell'acqua in ogni sosta e imprigionate nelle teche mediante un doppio vetro, in modo che l'osservatore possa percepire la "materialità" del Mediterraneo, delle sue acque che continuano ad essere testimoni di tante odissee. (C. Grimaldi)

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci