art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Arte tra i banchi 1963-2013. I docenti del Liceo artistico Ego Bianchi di Cuneo

Nerosubianco

Cuneo, 2014; paperback, pp. 86, ill.

ISBN: 88-98007-13-2 - EAN13: 9788898007134

Languages:  italian text  

Weight: 0.41 kg


Molto di quello che siamo è nato sui banchi di scuola. La ricorrenza del mezzo secolo di vita del Liceo Artistico di Cuneo vuole perciò essere occasione di bilanci e di ricerca di nuove prospettive. Dobbiamo essere grati ai tanti docenti che hanno svolto e svolgono il loro servizio e che oggi vogliono ricordare questa loro appartenenza a "quelli dell'artistico" prestando un'opera per questa mostra. I lavori raccolti sono qualcosa di più di un evento celebrativo o di una testimonianza d'arte contemporanea. Vogliono essere un segno del passaggio di testimone alle nuove generazioni, quelle che nelle aule della sede di corso De Gasperi - un edificio tanto amato dai giovani quanto troppo criticato dagli adulti - formano la propria creatività e capacità progettuale nell'ambito delle arti, cercando di adeguarsi alle profonde trasformazioni strumentali e culturali proprie del mondo d'oggi.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci