art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Eros, magia, sacro in Julius Evola

Pagine

Roma, 2020; paperback, pp. 140.
(I Libri del Borghese).

series: I Libri del Borghese

ISBN: 88-7557-620-3 - EAN13: 9788875576202

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Languages:  italian text  

Weight: 1 kg


«Quando "Metafisica del sesso" uscì nel 1958, venne accusato di "pornografia" ed il suo autore di essere "il teorico dell'orgia" dai cattolici e dalla destra più perbenista. Se fosse apparso per la prima volta nel 2018 sarebbe stato accusato dalle neo-femministe di MeToo di essere scritto da uno "sporco maschilista", dai seguaci della teoria del gender da un "misogino" e dai LGBT da un nemico dei "diversi". Il che deve considerarsi un vanto per Evola, quello di non essere stato capito ieri e di non essere capito oggi. Evidentemente, annullandosi gli opposti giudizi negativi, le sue idee risultano in ogni caso controcorrente e raggiungono lo scopo prefissato, quello di fare chiarezza e offrire una teoria generale dell'eros adatta so-prattutto a un mondo, quello attuale, che in questo ambito vive la più totale confusione nell'indifferenza.»

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 15.20
€ 16.00 -5%

pre-order


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci