art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Casa Museo Alberto Moravia

Palombi Editori

Roma, 2013; paperback, pp. 144, b/w and col. ill., cm 15x21.

ISBN: 88-6060-547-4 - EAN13: 9788860605474

Subject: Collections,Essays (Art or Architecture),Painting,Sculpture

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Languages:  italian text  

Weight: 0 kg


La casa è il luogo dell'abitare. Le pareti, i pavimenti, i soffitti, i mobili e gli oggetti riflettono gli umori delle donne e degli uomini che vi hanno vissuto, trattengono gli echi di conversazioni, risate, passioni e dolori, valori immateriali ed emozioni che trascendono la tangibile presenza delle cose. Nel passaggio della dimensione intima e privata ad una fruizione collettiva e pubblica, come accade quando si istituisce una casa museo, il possibile rischio è quello dell'afasia, di una cristallizzazione atemporale dell'esistente. Visitando Casa Moravia, di contro, ci si trova immersi in una dimensione narrativa e coinvolgente, non solo per le attività culturali che vi si svolgono, ma proprio perché vi permane vivida l'atmosfera di laboratorio creativo che l'ha qualificata durante gli anni in cui è stata abitata. La casa di uno scrittore, di un musicista, di un artista può raccontare molte storie: può raccontare il percorso umano del letterato, la sua storia familiare, il suo vivere quotidiano, i suoi gusti, ma soprattutto è specchio del mondo attraverso i suoi occhi, è il riflesso della cultura del suo tempo. Perciò assolve alla funzione propria di un museo: preservare la memoria e contribuire a formare e ad accrescere i valori identitari.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 14.25
€ 15.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci