art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Fantasia in convento. Tesori di carta e stucco dal Seicento all'Ottocento

Polistampa

Firenze, 2008; paperback, pp. 280, ill., 119 col. plates, cm 17x24.

ISBN: 88-596-0485-0 - EAN13: 9788859604853

Subject: Collections,Essays (Art or Architecture),Painting,Religious Architecture/Art

Period: 1400-1800 (XV-XVIII) Renaissance

Extra: Religion Art

Languages:  italian text  

Weight: 0.88 kg


Il volume è il catalogo dell'omonima mostra allestita a Firenze (Cenacolo di Fuligno) tra il primo novembre 2008 e il 6 gennaio 2009. Esamina particolari suppellettili religiose e reliquiari risalenti al Sei Sette e Ottocento, da tempo amati dai collezionisti ma ancora virtualmente sconosciuti al grande pubblico. Sono principalmente papiers roulés e paste di reliquie (spesso usati insieme): opere in carta e in un tipo speciale di stucco a base di ossa prelevate dalle catacombe romane, tritate, e poi versate in una forma con immagini o scene sacre. Quando lo stucco era asciutto, la superficie grezza color grigio-marrone veniva coperta di bianco e in seguito immagini e bordi venivano dipinti con colori accesi, facendo di un materiale macabro un oggetto vivace. Sono presentati approfonditamente, tramite ampie schede ragionate e grandi fotografie a colori, innumerevoli manufatti: croci, teche, quadretti, ostensori, altarini, cofanetti e così via. Questi particolarissimi manufatti, resi ancor più preziosi dall'amore e dalla fede delle monache e dei monaci che li eseguirono, dopo essere stati a lungo trascurati o dimenticati, riacquistano così la dignità di opere d'arte vere e proprie.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 22.80
€ 24.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci