art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Presentazione dei risultati del progetto SELMOL. Con DVD

Polistampa

Edited by Marchitelli C. and Negrini R.
Firenze, 15-16 settembre 2010.
Firenze, 2011; paperback, pp. 432, ill., cm 17x24.
(I Georgofili. Quaderni).

series: I Georgofili. Quaderni

ISBN: 88-596-0884-8 - EAN13: 9788859608844

Languages:  italian text  

Weight: 0.86 kg


L'obiettivo generale del progetto Selmol è il potenziamento del progresso genetico delle popolazioni animali allevate in Italia diretto ai caratteri già sotto selezione, nonché a nuovi caratteri riguardanti la qualità dei prodotti e le condizioni di salute, il benessere e la fertilità degli animali. Per il raggiungimento dell'obiettivo il progetto ha previsto un modello organico e integrato tra le tecniche di genetica molecolare e le metodologie tecnico-operative già in essere per la selezione degli animali. Le azioni più significative hanno riguardato: l'individuazione di geni candidati, QTL e marcatori molecolari per caratteri di prioritario interesse sia produttivo sia funzionale; lo sviluppo di nuovi modelli per l'integrazione dei dati molecolari (geni, QTL e SNP) negli schemi di selezione; lo sviluppo di sistemi per la caratterizzazione genomica e transcrittomica dei tipi genetici e proteomica dei loro prodotti; lo studio delle caratteristiche nutrizionali dei prodotti di origine animale, funzionali alla salute umana l'aggiornamento di tecnici e dirigenti delle strutture di miglioramento genetico sugli sviluppi teorici e applicativi della genetica molecolare.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 9.50
€ 10.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci