art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Poeti in bici

Polistampa

Edited by G. Bianchi and Manescalchi F.
Firenze, 2015; paperback, pp. 80.
(Corymbos. Letteratura, prosa e Poesia. 17).

series: Corymbos. Letteratura, prosa e Poesia

ISBN: 88-596-1464-3 - EAN13: 9788859614647

Languages:  italian text  

Weight: 0.38 kg


Se dobbiamo individuare a Firenze un luogo mitico della bicicletta, questo è la bottega di meccanico che si trovava in via Gioberti, quasi all'imbocco della strada verso l'Affrico. Anche la mia prima bicicletta era una Montelatici gialla fiammante, acquistata nell'omonimo negozio, nella strada delle cento botteghe; assemblata da Vasco Montelatici. Quel negozio che oggi non esiste più era anche un ritrovo per appassionati di ciclismo, non solo all'epoca di Bartali e Coppi, ma anche a quella di Gastone Nencini fino ad arrivare a Gimondi e Moser. Vasco accomodava le bici e le costruiva col suo stesso nome. Pure l'amico Franco Manescalchi, cliente fisso di Vasco, ha per anni traversato Firenze con una bici Montelatici di tipo sportivo. Così, in occasione dei Mondiali di Ciclismo 2013 su strada a Firenze, presso la Biblioteca Mario Luzi, Pianeta Poesia in collaborazione con l'Associazione Città Ciclabile Onlus realizzò "Poeti in bici", reading di poesie sulla bicicletta ed esposizione di biciclette storiche. L'idea di realizzare la presente raccolta poetica è nata durante tale manifestazione.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 9.50
€ 10.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci