art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Firenze dopo la capitale. Atti del Convegno di studi. Firenze, 24-25 maggio 2021

Polistampa

Edited by Rogari S.
Firenze, 2022; paperback, pp. 296, cm 17x24.
(Società Toscana per la Storia del Risorgimento. Studi. 9).

series: Società Toscana per la Storia del Risorgimento. Studi

ISBN: 88-596-2243-3 - EAN13: 9788859622437

Subject: Essays (Art or Architecture),Historical Essays

Period: 1400-1800 (XV-XVIII) Renaissance,1800-1960 (XIX-XX) Modern Period

Places: Florence,Italy,Tuscany

Languages:  italian text  

Weight: 0.65 kg


La perdita della capitale giunse repentina e inaspettata per Firenze. Da quando era iniziata l'avventura di Firenze capitale a seguito della Convezione di settembre del 1864, i fiorentini avevano la piena consapevolezza che il ritorno della capitale a Firenze sarebbe stato provvisorio. Ma nessuno aveva previsto che sarebbe stato tanto breve. La caduta di Napoleone III e la fine del Secondo impero crearono per la diplomazia italiana le condizioni per l'entrata delle truppe sabaude nello Stato pontificio nel settembre 1870. Nel 1871 fu effettuato il trasferimento della capitale a Roma. Firenze rimase orfana di un ruolo politico che non aveva ricercato e dovette ripensare sé stessa in diverso modo, anche affrontando una nuova difficile transizione economica e sociale. Questo libro intende ricostruire con ricerche originali in diversi ambiti, dalla cultura alla società civile, dall'economia alle accademie, dalle istituzioni comunali alle grandi società per azioni, come Firenze reagì alla deprivazione della capitale e come seppe uscire da una crisi finanziaria e morale che giunse fino al fallimento del comune.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 21.85
€ 23.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci