art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Omaggio a Gaetano Trentanove 1858-1937. Uno scultore tra la Toscana e gli Stati Uniti

Polistampa

Firenze, Accademia delle Arti del Disegno, December 1 - December 27, 2005.
Edited by Morozzi R.
Firenze, 2005; paperback, pp. 164, b/w ill., 73 b/w plates, cm 24x22.
(Accademia delle Arti del Disegno. Monografie. 33).

series: Accademia delle Arti del Disegno. Monografie

ISBN: 88-8304-975-6 - EAN13: 9788883049750

Subject: Essays (Art or Architecture),Monographs (Sculpture and Decorative Arts)

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period

Places: Italy

Languages:  italian text  

Weight: 0.7 kg


"La ricerca che sta all'origine di questa mostra - scrive Carlo Sisi - ha saputo coniugare le istanze di conservazione e di indagine documentale con l'identificazione di un contesto artistico e storico entro il quale Gaetano Trentanove, artista sino ad oggi marginale nell'ambito della scultura della seconda metà del XIX secolo, acquista un profilo definito e riconoscibile, utile soprattutto per lo studio dell'arte ottocentesca fra principi del vero e primato della forma".

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 12.35
€ 13.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci