art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Studi sul Settecento Romano. Aspetti dell'arte del Disegno: Autori e Collezionisti II

Quasar

Edited by Debenedetti E.
Roma, 2022; paperback, pp. 497, b/w and col. ill., cm 16,5x24.
(Sapienza Università di Roma).

series: Sapienza Università di Roma

ISBN: 88-5491-307-3 - EAN13: 9788854913073

Subject: Essays (Art or Architecture)

Languages:  italian text  

Weight: 1 kg


"Risultato del lavoro di due anni, mentre si preparava e poi usciva il precedente numero dedicato al Cardinal Alessandro Albani, il volume si presenta particolarmente corposo e ricco di contenuti solo apparentemente disparati. Ai due estremamente innovativi saggi su Corrado Giaquinto e sugli Apostoli di San Giovanni in Laterano, seguito, quest'ultimo, da una nota particolare su Angelo de' Rossi, succedono gli importanti studi sui pittori maratteschi E su Canova non manca la notizia, finora sconosciuta agli studiosi, non solo di una sua vigna fuori Porta Latina, ma del fatto che fosse firmatario di un breve contributo che permette di tracciare una panoramica precisa sulla produzione del laboratorio dello scultore Carlo Albacini. Il tema del collezionismo interessa invece soprattutto la quadreria di Palazzo Colonna quale si presenta all'epoca del Contestabile Filippo III (1760-1818) attraverso due documenti finora inediti (al palazzo è dedicato l'importante libro di Alessandro Spila), ed è inoltre particolarmente segnalata la collezione privata dell'avvocato romano Agostino Mariotti (1724-1806), residente in Palazzo Taverna. Alcuni interessanti inediti architettonici ci vengono restituiti riguardo a Giovanni Stern, Giuseppe Palazzi e Ferdinando Fuga. A questi si aggiungono gli studi sulle ville di Roma analizzate attraverso le fotografie della Collezione Ponti Pasolini; argomento quest'ultimo che si accorda con quello di due proprietà poco note dei Cardinali Annibale Albani lungo la via Aurelia, la cui direzione dei lavori è probabilmente ascrivibile ad Alessandro Specchi, e Alessandro nei pressi di Santa Maria Maggiore. Ci ricongiungiamo così ancora una volta agli Albani, argomento privilegiato nella nostra rivista e ampiamente analizzato soprattutto per quanto riguarda la meravigliosa dimora sulla Salaria" (dall'Editoriale)

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 57.00
€ 60.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci