L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.
cover price: € n.d.
|
Books included in the offer:
L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.
FREE (cover price: € n.d.)
Caravaggio. La Bottega del Genio
Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).
FREE (cover price: € 48.00)
Caravaggio. La Cappella Contarelli
Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).
FREE (cover price: € 59.00)
Lazio e Sabina. Vol. 9. Nono Incontro di Studi sul Lazio e la Sabina
Quasar
Edited by Ghini G. and Mari Z.
Roma, Atti del Convegno, 27 - 29 marzo 2012.
Roma, 2014; paperback, pp. 548, b/w ill., cm 21,5x30.
(Lazio e Sabina. 9).
series: Lazio e Sabina
ISBN: 88-7140-565-X - EAN13: 9788871405650
Subject: Essays on Ancient Times
Period: 0-1000 (0-XI) Ancient World
Places: Latium
Languages:
Weight: 2.89 kg
A queste caratteristiche non si sottrae naturalmente il volume presente, che per la prima volta nella serie nasce digitale e solo in un secondo tempo si auspica cartaceo: segno inconfutabile dei tempi di ristrettezze economiche, che impongono investimenti piu? snelli e mirati, ma anche segnale della cultura di oggi, veloce, pervasiva attraverso il digitale e sempre meno legata alla fruizione cartacea. Se la trasparenza e il dovere dell'informazione sono le parole chiave di questi anni, la pubblicazione on-line porta "Lazio e Sabina" fuori dai confini cartacei, ma anche ben lontano dai recinti dell'archeologia, ed e? a maggior ragione strumento di partecipazione da remoto, in quanto qualsiasi cittadino potra? scaricare o anche solo consultare cio? che gli interessa. La diffusione, che segue una logica non lineare e spesso "virale", potra? essere essa stessa materia di studio e di riflessione: sara? interessante in futuro almeno stilare il bilancio dei contatti e numerare i download effettuati. L'editoria digitale in generale, e in particolare una pubblicazione come questa, diventano in questo modo finestre sul mondo. (Elena Calandra, Soprintendente per i Beni Archeologici del Lazio)
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)