Raffaello 1520-1483.
Roma, Scuderie del Quirinale, March 5 - June 2, 2020.
Edited by Faietti M. and Lafranconi M.
Milano, 2020; paperback, pp. 544, 400 col. ill., cm 22x28.
(Cataloghi di Arte Antica).
cover price: € 46.00
|
Books included in the offer:
Raffaello 1520-1483.
Roma, Scuderie del Quirinale, March 5 - June 2, 2020.
Edited by Faietti M. and Lafranconi M.
Milano, 2020; paperback, pp. 544, 400 col. ill., cm 22x28.
(Cataloghi di Arte Antica).
FREE (cover price: € 46.00)
Da Raffaello a Goya... da Van Gogh a Picasso. 50 dipinti dal Museu de Arte di San Paolo del Brasile
Trento, Palazzo delle Albere, September 18 - November 15, 1987.
Edited by Camesasca E.
Milano, 1987; paperback, pp. 240, b/w and col. ill., tavv., cm 23x27.
(Grandi Mostre).
FREE (cover price: € 25.00)
Alla mensa del Signore. Capolavori della pittura europea da Raffaello a Tiepolo
Edited by Giovanni Morello.
Torino, 2011; paperback, pp. 256, b/w ill., 111 col. plates, cm 24x28.
FREE (cover price: € 35.00)
Raffaello
Milano, 1990; paperback, pp. 118, col. ill., col. plates, cm 23x27.
(Grandi Tascabili Economici. 0009.).
FREE (cover price: € 15.00)
Miseria e nobiltà. Gaetano Costa, la cucina dei contrasti
Milano, 2013; paperback, pp. 128, ill., cm 15x19.
(Chef!).
FREE (cover price: € 12.90)
La cucina vip. Alessandro Circiello, le ricette per le star
Milano, 2013; paperback, pp. 128, ill., cm 15x19.
(Chef!).
FREE (cover price: € 12.90)
Transizioni
QuiEdit
Edited by Davide Poggi.
Verona, 2023; paperback, pp. 282, cm 15x21.
ISBN: 88-6464-741-4 - EAN13: 9788864647418
Languages:
Weight: 0 kg
La violenza del ratto, pur innegabile e inarrestabile, avviene lentamente e gradualmente: così siamo appunto noi nel divenire e, a fortiori, nel contingente, in una condizione di "transizione", una condizione liminale dai bordi costantemente sfumati in cui la sfida è affrontare questa "traduzione" (sia in senso fisico-etimologico, che metaforico) con tutto ciò che essa implica e con tutti i suoi aspetti chiaroscurali (un po' crepuscolari, un po' aurorali).
Una "transizione" di cui l'essere umano è massimamente capace, nonché protagonista, in quanto assomma al mutare quella capacità astrattiva e quell'autocoscienza che gli consentono di domandarsi "chi sono io?" (un "chi" che si trasforma in un "dove" metafisico ed esistenziale nel tableau dell'essere) e, nello slittamento tra il non-più-del-passato e il non-ancora-del-futuro, di gestire questa metamorfosi senza perdere se stesso e il mondo, trasformando il mutare in "performare", ovvero muoversi tra e con le forme e mantenere il "filo narrativo" dell'esistenza. Plasmandosi e plasmando, "agendo-nel-farsi-della-realtà" e della storia (e non solo retrospettivamente), l'essere umano pone le condizioni di possibilità di una filosofia dell'azione e della liberazione propriamente detta.
Questa è la cornice tematica in cui si collocano i molteplici interventi del volume, cui hanno contribuito tanto i membri e le/i collaboratrici/tori del Centro RGM, quanto alcune/i studiose/i di fama internazionale che hanno partecipato alle attività e iniziative di quest'ultimo.

