art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Argenti fiorentini dal XV al XIX secolo. Tipologie e marchi. Censimento degli argenti datati, documentati e punzonati nel territorio fiorentino

SPES - Studio Per Edizioni Scelte

Edited by Liscia Bemporad D.
Firenze, 1992; 3 vols., paperback, pp. 1500, 930 numbered b/w and col. ill., cm 21,5x30.

ISBN: 88-7242-003-2 - EAN13: 9788872420034

Subject: Collectables (Antiquities, Rarities and Oddities),Collections,Essays on Ancient Times,Jewellery (Jewels, Precious Metals)

Period: 1400-1800 (XV-XVIII) Renaissance,1800-1960 (XIX-XX) Modern Period

Places: Florence

Languages:  italian text  

Weight: 8.38 kg


Nel bel volume, che affronta un tema che ha avuto come protagonisti alcuni dei più importanti studiosi italiani del settore orafo e delle arti minori, vengono sviluppati temi che riguardano, da un lato una particolare tipologia di arredi liturgici del culto cattolico quali i busti religiosi, dall'altro la produzione di gioielli dal Rinascimento a oggi. Molti degli oggetti, magnificamente illustrati, vengono analizzati sotto l'aspetto tecnico. Il filo conduttore degli interventi, che coprono un arco temporale di quattro secoli, dal xvi al xx, è il confronto dialettico, vitale o conflittuale che, nella creazione orafa e nella gioielleria italiane, novità e tradizione hanno sostenuto. Perciò preziosi risultano essere gli apporti metodologici forniti dagli interventi iniziali, come pure quelli a contenuto storico.

L'autore: Dora Liscia Bemporad è professore associato presso il dipartimento di Studi sul Medioevo e il Rinascimento. dell'Università degli Studi di Firenze dove tiene un corso sulla Storia delle arti applicate e dell'oreficeria.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci