art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Davanti allo specchio lucente. Ceramiche greche nella Galleria degli Specchi

Sagep Editori

Edited by Massabò B.
Genova, 2013; paperback, pp. 48, col. ill., col. plates, cm 17x24.
(Opere allo Specchio).

series: Opere allo Specchio

ISBN: 88-6373-231-0 - EAN13: 9788863732313

Subject: Decorative Arts (Ceramics, Porcelain, Majolica)

Period: 0-1000 (0-XI) Ancient World

Places: Europe

Extra: Ancient Greece

Languages:  italian text  

Weight: 0.16 kg


La mostra "Davanti allo specchio lucente", ambientata nella fastosa cornice della Galleria degli Specchi di Palazzo Reale di Genova, presenta al pubblico circa 60 vasi greci e magno greci mai esposti prima d'ora, provenienti da scavi clandestini presso aree archeologiche dell'Italia centro meridionale. La scelta del luogo per l'esposizione non è casuale: sin dalle origini, infatti, l'aulico ambiente della reggia genovese era stato sede delle raccolte archeologiche della dimora patrizia, a partire dalla committenza di Stefano e Giovan Battista Balbi a metà del Seicento, quando quadri e statue classiche rappresentavano gli oggetti del desiderio di ogni grande collezionista d'arte.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 11.40
€ 12.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci