art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Restauri nella chiesa di Nostra Signora degli Angeli. Simone Dondo, Luca Cambiaso, Tintoretto

Sagep Editori

Edited by Catarozzolo D., Pastor C. and Zanelli G.
Genova, 2015; paperback, pp. 96, b/w and col. ill., tavv.
(Quaderni d'Arte e Restauro).

series: Quaderni d'Arte e Restauro

ISBN: 88-6373-349-X - EAN13: 9788863733495

Subject: Essays (Art or Architecture),Painting,Religious Architecture/Art,Restoration and Preservation

Period: 1400-1800 (XV-XVIII) Renaissance

Extra: Frescoes,Religion Art

Languages:  italian text  

Weight: 0.46 kg


Il volume esamina due significativi dipinti realizzati sin dall'origine per la chiesa di Nostra Signora degli Angeli di Genova Voltri. Si tratta dell'Ultima Cena, lasciata incompiuta nel 1560 dal frate pittore Simone Dondo da Carnuli che visse proprio nel convento degli Angeli - e terminata da Luca Cambiaso, il quale seguì l'impostazione scelta dal collega chiaramente derivante dal celebre modello leonardesco; e del Battesimo di Cristo ascrivibile alla bottega di Jacopo Robusti detto il Tintoretto, ricordato dalle fonti sei-settecentesche ma trascurato invece dalla letteratura moderna dedicata al celebre maestro veneziano. Un'opera eseguita tra la fine del nono e l'inizio dell'ultimo decennio del 500 a seguito delle prescrizioni dettate dal Visitatore Apostolico Francesco Bossio, il quale nel 1582 evidenziò la necessità di dotare gli altari laterali della chiesa francescana di immagini sacre. Gli esiti dei restauri sono debitamente illustrati nei contributi tecnici.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 18.05
€ 19.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci