art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Teatro della Tosse 1975-2015. Quarant'anni di...

Sagep Editori

Edited by Paoletti M.
Genova, 2015; clothbound, pp. 144, ill.

ISBN: 88-6373-396-1 - EAN13: 9788863733969

Subject: Civil Architecture/Art

Languages:  italian text  

Weight: 0.76 kg


Un libro iconografico che racconta un'avventura teatrale lunga quarant'anni. Genova, autunno 1975. In un vecchio locale in Salita della Tosse prende forma una creatura eccentrica. È il Teatro della Tosse, che con un antigrazioso "Ubu re" inizia il suo cammino fuori dai binari della tradizione. Emanuele Luzzati, Tonino Conte e Aldo Trionfo sono gli artefici di quella rivoluzione cittadina, destinata a impattare presto sul teatro italiano e a rinnovarsi fino a oggi. Dagli allestimenti pionieristici alle grandi ospitalità internazionali, dagli spettacoli negli spazi di archeologia industriale alle produzioni fuori dal teatro nei borghi d'Italia e di Liguria, il libro ripercorre quarant'anni di storia attraverso i bozzetti e i figurini di Emanuele Luzzati, gli scatti di grandi fotografi come Giorgio Bergami e Tommaso Le Pera e documenti d'archivio che escono per la prima volta dalla Fondazione Luzzati - Teatro della Tosse. La veste grafica del libro - vero oggetto d'arte - è affidata a Studio Firma, l'agenzia di comunicazione fondata nel 1956 da Dario Bernazzoli, Marco Biassoni, Flavio Costantini ed Ettore Veruggio.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 47.50
€ 50.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci