L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.
cover price: € n.d.
|
Books included in the offer:
L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.
FREE (cover price: € n.d.)
Caravaggio. La Bottega del Genio
Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).
FREE (cover price: € 48.00)
Caravaggio. La Cappella Contarelli
Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).
FREE (cover price: € 59.00)
Arte in Ticino. Il confronto con la modernità. 1914-1953
Salvioni
Lugano, Museo di Belle Arti, December 5, 2003 - April 18, 2004.
Edited by R. Chiappini.
Bellinzona, 2003; paperback, pp. 401, 192 col. ill., numbered col. plates, cm 24x27,5.
(Arte in Ticino).
(Arte in Ticino. 1803-2003. 3).
series: Arte in Ticino
ISBN: 88-7967-097-2 - EAN13: 9788879670975
Subject: Essays (Art or Architecture),Painting,Regions and Countries,Sculpture
Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period
Places: Lombardy
Languages:
Weight: 2.16 kg
La ricerca, diretta da Rudy Chiappini, si avvale dei con-tributi di autorevoli specialisti che con approfondite ricerche hanno saputo evidenziare aspetti particolar-mente interessanti della realtà artistica ticinese. Questo terzo volume, «il confronto con la modernità 1914- 1953», considera la generazione di artisti nati tra il 1870 e la Grande Guerra, stilisticamente rivolti alla tradizione tardottocentesca e al suo successivo supera-mento sulla scorta della lezione elaborata dal gruppo di Novecento. Accanto alla produzione di pittori, scultori e incisori ticinesi viene approfondita anche l'importante opera degli artisti stranieri e confederati vicini alle avan-guardie d'inizio XX secolo, in particolare quelli che gra-vitarono attorno al Monte Verità di Ascona e al gruppo Rot-Blau nel Mendrisiotto.
I saggi in catalogo analizzano la molteplicità di questa realtà artistica contraddistinta dalla tensione tra ripiega-mento regionalistico e nuove esperienze figurative, dalla sostanziale chiusura nei confronti degli stimoli cul-turali importati da artisti e intellettuali di diverse nazio-nalità, durante un quarantennio marcato da gravi diffi-coltà economiche, dall'emergere dei totalitarismi e da due conflitti mondiali.
Sono inoltre oggetto di indagini monografiche le figure di Pietro Chiesa, Giuseppe Foglia, Marianne Werefkin, Felice Filippini e Remo Rossi, personalità di spicco della storia dell'arte ticinese dell'epoca.
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)