art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Arte liberata. Dal sequestro al museo. Storia di una collezione confiscata in Lombardia. Catalogo della mostra (Milano, 28 settembre-2 dicembre 2018). Ediz. illustrata

Scalpendi

Milano, Palazzo Granafei-Nervegna, December 15, 2018 - February 15, 2019.
Edited by Bentivoglio Ravasio B.
Segrate, 2018; paperback, pp. 96, col. ill., col. plates, cm 17,5x24.

ISBN: 88-99473-93-5 - EAN13: 9788899473938

Languages:  italian text  

Weight: 0.65 kg


Il volume è il catalogo della mostra, allestita in Palazzo Litta a Milano e successivamente in Palazzo Granafei-Nervegna a Brindisi, dedicata a una collezione d'arte contemporanea confiscata in Lombardia e assegnata al Ministero per i beni e le attività culturali. Sessantanove opere di autori italiani e stranieri del XX e XXI secolo, taluni di grande rilievo nel panorama artistico internazionale, raccontano il percorso di redenzione dell'importante collezione che, sottoposta a sequestro preventivo nell'ambito di un procedimento per gravi reati finanziari e passata alla gestione dell'Agenzia Nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata, torna alla collettività sotto forma di raccolta museale. L'insieme delle opere della collezione Arte Liberata, in alcuni casi dei veri e propri capolavori, permette di seguire per tappe la storia dell'arte dalla seconda metà del Novecento ai giorni nostri, con una particolare predilezione per le poetiche astratte e informali e per le neo-avanguardie degli anni sessanta.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 9.50
€ 10.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci