L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.
cover price: € n.d.
|
Books included in the offer:
L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.
FREE (cover price: € n.d.)
Caravaggio. La Bottega del Genio
Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).
FREE (cover price: € 48.00)
Caravaggio. La Cappella Contarelli
Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).
FREE (cover price: € 59.00)
La Battaglia di Qadesh. Ramesse II Contro gli Ittiti per la Conquista delle Siria
Sillabe
Firenze, Museo Archeologico Nazionale, June 1 - June 30, 2002.
Edited by Guidotti M. C. and Pecchioli Daddi F.
Livorno, 2002; paperback, pp. 224, b/w ill., 128 col. ill., cm 21x30.
(Cataloghi. Firenze Musei).
series: Cataloghi. Firenze Musei
ISBN: 88-8347-134-2 - EAN13: 9788883471346
Subject: Essays on Ancient Times,Historical Essays,Military Architecture/Art
Period: 0-1000 (0-XI) Ancient World
Places: Out of Europe
Extra: Ancient Egypt,Islamic Art and Culture
Languages:
Weight: 1.11 kg
Questo corposo volume, catalogo della mostra che si terrà al Museo Archeologico Nazionale di Firenze, esamina e ricostruisce grazie ad un ricchissimo corpus di saggi, non soltanto le fasi di quella battaglia, del suo svolgersi tattico e strategico, ma anche e soprattutto le entrambe società: Ittiti ed Egizi sono studiati nella loro cultura, nelle loro credenze religiose, negli armamenti, nell'arte e nell'architettura. Grazie alla lettura dei documentatissimi archivi ittiti ed ai cicli figurativi egizi è stato possibile ricostruire la corrispondenza intercorsa tra i due sovrani all'indomani della guerra, per stabilire i termini di una pace che soddisfacesse entrambi. Oltre a ciò un ricco corredo di planimetrie e rilievi rendono semplici e comprensibili i grandiosi monumenti della valle del Nilo e dell'altopiano dell'Anatolia.
In mostra vi sarà uno stupendo carro da battaglia egizio, armi, steli, sculture, oggetti d'uso quotidiano, tutti corredati in catalogo da chiare ed esplicite schede ed inoltre un antichissimo profilo del re ittita Muwatalli che per la prima volta lascia il Museo Archeologico di Berlino.
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)