art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Ferdinando Panciatichi Ximenes d'Aragona. Sammezzano e il Sogno d'Oriente. 1813-2013

Sillabe

Edited by Masiello E. and Santacroce E.
Firenze, Atti del Convegno, 31 maggio - 1 giugno 2013.
Livorno, 2014; paperback, pp. 208, 130 b/w and col. ill., 130 b/w and col. plates, cm 21,5x30.

ISBN: 88-8347-745-6 - EAN13: 9788883477454

Subject: Essays (Art or Architecture),Historical Essays,History of Architecture,Military Architecture/Art,Societies and Customs

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period

Places: Florence,Tuscany

Languages:  italian text  

Weight: 1.03 kg


Il 10 marzo 2013 sono stati i 200 anni dalla nascita del marchese Ferdinando Panciatichi Ximenes d'Aragona e per celebrare questa ricorrenza si è svolto un convegno sulla sua figura con la presenza di studiosi del calibro di F. Cardini, K. Aschengreen Piacenti, A. Giuntoli. Questo volume raccoglie i contrubuti degli Atti del Convegno (31 maggio-1 giugno 2013) e illustrano la personalità poliedrica dell'illustre personaggio dagli interessi più svariati: collezionista, botanico, bibliofilo, imprenditore, architetto, politico e intellettuale. Figura emblematica nella Firenze Capitale, Ferdinando fu uomo di vastissima e variegata cultura, protagonista della vita culturale, sociale e politica di Firenze. In campo politico fu un appassionato combattente durante i moti del '48 e un fedele sostenitore della causa nazionale. Tra le numerose cariche politiche fu Consigliere della Comunità di Firenze (fino al 1865) e Deputato del Regno nella fino al 1867, anno in cui rassegnò le proprie dimissioni. Ma la sua figura è legata soprattutto al Parco e Castello di Sammezzano ai quali dedicò metà della sua vita, tra i più importanti esempi di architettura orientalista in Italia.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci