Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens
Edited by Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; paperback, pp. 240, b/w and col. ill., cm 17x24.
cover price: € 35.00
|
Books included in the offer:
Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens
Edited by Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; paperback, pp. 240, b/w and col. ill., cm 17x24.
FREE (cover price: € 35.00)
Valerio Castello.
Torino, 2008; bound, pp. 301, b/w ill., 28 col. plates, cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).
FREE (cover price: € 45.00)
L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola
Genova, Palazzo Spinola, February 5 - May 24, 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, February 6 - May 24, 2009.
Edited by Simonetti F.
Torino, 2009; paperback, pp. 149, b/w and col. ill., tavv., cm 17x22.
FREE (cover price: € 22.00)
Adriano Bernareggi e il Museo Diocesano di Bergamo. Antologia di scritti. Con un carteggio tra Adriano Bernareggi e Gio Ponti
Silvana Editoriale
Edited by Facchinetti S.
Cinisello Balsamo, 2006; paperback, pp. 96, 30 b/w ill., cm 17x24.
(I Quaderni del Museo Bernareggi).
series: I Quaderni del Museo Bernareggi
ISBN: 88-366-0755-1 - EAN13: 9788836607556
Subject: Essays (Art or Architecture)
Places: Lombardy
Languages:
Weight: 0.383 kg
Fra gli obiettivi da lui maggiormante sentiti e perseguiti, è stato certamente degno di memoria quello relativo alla costituzione di un Museo Dicesano, testimonianza del grande interesse nei confronti delle arti figurative.
Il Palazzo episcopale divenne, grazie al prelato, l'alloggio provvisorio di un'ingente collezione, pronta a essere organizzata in un museo di cui non riuscì tuttavia a vedere in concreto la realizzazione: l'attuale museo Bernareggi infatti è stato inaugurato nell'anno giubilare del 2000, e a lui debitamente intitolato in quanto ideale fondatore dell'istituzione.
Gli interventi del volume - fra cui due scritti di Adriano Bernareggi e un'intervista a Luigi Pagnoni, direttore del museo diocesano dal 1961 al 1999 - ripercorrono le tappe che hanno portato alla nascita del'istituzione, mettendo in luce altresì la statura morale e intellettuale del suo ideatore. In appendice è riproposto il carteggio tra Adriano Bernareggi e l'architetto Gio Ponti.
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)