art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

A Bon Droyt. Spade di Uomini Liberi, Cavalieri e Santi. Epées d'Hommes Libres, Chevaliers Et Saints

Silvana Editoriale

Aosta, Museo archeologico Regionale, June 29 - November 4, 2007.
Edited by Scalini M.
Translation by Curato M.
Italian and French Text.
Cinisello Balsamo, 2007; paperback, pp. 288, b/w and col. ill., cm 24x28.

ISBN: 88-366-0898-1 - EAN13: 9788836608980

Subject: Collectables (Antiquities, Rarities and Oddities),Collections,Historical Essays,Jewellery (Jewels, Precious Metals),Metal Working,Painting,Sculpture

Period: 0-1000 (0-XI) Ancient World,1000-1400 (XII-XIV) Middle Ages,1400-1800 (XV-XVIII) Renaissance

Places: Europe,Italy

Extra: Weapons

Languages:  french, italian text   french, italian text  

Weight: 1.729 kg


A bon droyt' è il motto che figura sui cartigli che legano tra loro, in fasci, i semi di spade e di bastoni nei mazzi dei arocchi eseguiti a metà del Quattrocento da Bonifacio Bembo per la corte milanese dei Visconti. Proprio alla storia e al significato di questa antichissima arma è dedicata l'esposizione ospitata al Museo Archeologico Regionale di Aosta, accompagnata da questo volume. In mostra oltre settanta esemplari - veri capolavori di arte plastica e orafa dal sesto secolo al Rinascimento - che, presentati secondo un principio rigorosamente cronologico, illustrano i mutamenti tecnici e formali che esse hanno avuto nel corso dei secoli, affiancate da dipinti, sculture e altri oggetti coevi che le contestualizzano, chiarendone funzione e significato. Nel catalogo, l'accurata presentazione dei pezzi è accompagnata dai saggi di Mario Scalini, curatore dell'esposizione, Carlo Citter e David Alexander, che approfondiscono gli aspetti storici e simbolici connessi a questo strumento: emblema di equità e giustizia con l'instaurazione del Sacro Romano Impero, la spada ha infatti rafforzato la sua valenza allusiva col diffondersi dell'etica cavalleresca cristiana, divenendo via via distintivo di nobiltà d'animo e segno di potere per papi, cardinali, vescovi e abati, oltre che imperatori, sovrani e nobili di nascita. In appendice, un repertorio sull'iconografia dei santi guerrieri e una bibliografia aggiornata.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 47.50
€ 50.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci