art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Itinerari Mutevoli. Canal. Patrick Rubin Architecte

Silvana Editoriale

Italian and English Text.
Cinisello Balsamo, 2009; paperback, pp. 159, 150 col. ill., cm 20,5x29,5.
(Architettura Contemporanea).

series: Architettura Contemporanea

ISBN: 88-366-1137-0 - EAN13: 9788836611379

Subject: Architects and their Practices

Period: 1960- Contemporary Period

Languages:  english, italian text   english, italian text  

Weight: 0.646 kg


Individuare le caratteristiche di un sito per operare al meglio la sua trasformazione da stabilimento industriale in scuola, spazio culturale o abitazione, rivelare le potenzialità di un complesso architettonico invece di convertirlo forzatamente a uso nuovo: questo è l'approccio dello studio Canal. Architetto, docente, amante dei luoghi per le storie che essi evocano e le potenzialità di sviluppo che racchiudono in sé, Patrick Rubin è definito, in francese, un "passatore", ovvero un "attraversatore di confini" che, seguendo percorsi diversi, consente di cambiare spazi e ambienti da una destinazione d'uso a un'altra. Tre progetti recenti - quali l'Istituto per la natura e il paesaggio a Blois, il Museo d'Arte Moderna a Parigi, l'Ospedale Saint Joseph Saint Luc a Lione - rivelano come la questione della funzionalità sia centrale nel lavoro di Canal, e prevalga sul gesto architettonico fine a sé stesso, spingendo l'architetto all'adozione di soluzioni a volte contrastanti. Nel volume, che accoglie un'intervista curata da Patrice Goulet, sono presentati questi e altri progetti che mostrano la diversità delle sfide affrontate dallo studio Canal e i sentieri battuti da Patrick Rubin, per far emergere da ciascun luogo una qualità funzionale che è l'esito di una capacità di ascolto e metamorfosi, più che della volontà di imporre un'architettura a qualsiasi condizione.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 27.55
€ 29.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci