art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Nella Marchesini. Catalogo Generale. I Dipinti (1920-1953)

Silvana Editoriale

Edited by G. Bertolino.
Cinisello Balsamo, 2015; paperback, pp. 424, 1000 b/w ill., 100 col. ill., cm 24,5x28,5.

ISBN: 88-366-2969-5 - EAN13: 9788836629695

Subject: Essays (Art or Architecture),Monographs (Painting and Drawing),Painting

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Places: Piedmont and Valle d'Aosta

Languages:  italian text  

Weight: 1.63 kg


Il catalogo generale di Nella Marchesini (1901-1953), raccoglie oltre 800 dipinti dell'artista, toscana di origine e torinese di adozione. Marchesini inizia a dipingere nella Torino degli anni Venti, in un intenso confronto con il gruppo di giovani intellettuali riuniti intorno a Piero Gobetti. Allieva di Felice Casorati dal 1921, ha un ruolo importante nella "Scuola libera di pittura" che il celebre artista fonda a Torino nel 1927. Moglie del pittore Ugo Malvano, offre un prezioso esempio sulla continuità della pratica pittorica conciliata con i ritmi della vita familiare. Espone alle Biennali di Venezia, alle Quadriennali di Roma, partecipando al circuito internazionale dell'arte italiana con la mostra allo Zappeion di Atene nel 1931 e poi 1950 a quello delle artiste donne, con la presenza alla Jubilee Exhibition 1900-1950 del Women's International Art Club, a Londra. Promosso dall'Archivio Malvano-Marchesini, il volume è introdotto da tre saggi dedicati al percorso di ricerca, alla scrittura e all'iconografia dell'artista. Corredato dalle schede storico-critiche delle opere, dalla biografia e dall'ampia sezione degli apparati espositivi e bibliografici, ricostruisce filologicamente l'intero arco della sua attività. Basato sullo studio dei carteggi e degli scritti di Nella Marchesini, il catalogo generale è accompagnato da un ricco apparato documentario che offre, anche sul piano visivo, uno spaccato fedele dell'ambiente intellettuale in cui ha operato per oltre quarant'anni.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 57.00
€ 60.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci