art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

cover price: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Total price: € 160.00 € 314.49 add to cart carrello

Books included in the offer:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

FREE (cover price: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).

FREE (cover price: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

FREE (cover price: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.

FREE (cover price: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Gli Etruschi. Maestri di Scrittura. Società e Cultura nell'Italia Antica

Silvana Editoriale

Cortona, Museo dell'Accademia Etrusca e della Città, March 19 - July 31, 2016.
Cinisello Balsamo, 2016; paperback, pp. 216, 220 col. ill., cm 22,5x28.
(Cataloghi di Mostre).

series: Cataloghi di Mostre

ISBN: 88-366-3198-3 - EAN13: 9788836631988

Subject: Collections,Essays on Ancient Times

Period: 0-1000 (0-XI) Ancient World

Places: Italy

Languages:  italian text  

Weight: 1.2 kg


Prima grande cultura dell'Italia antica, la civiltà etrusca, che ha avuto un ruolo centrale per tutto il primo millennio a.C., è una cultura della scrittura. La produzione letteraria ci è nota solo attraverso alcuni frammenti, tradotti e trasmessi da autori greci e latini; ma l'archeologia ha confermato l'importanza dell'uso della scrittura nel mondo etrusco: sono stati scoperti più di 12.000 testi, di solito brevi e frammentari, in numero ben superiore rispetto ai testi latini dei primi secoli della storia di Roma. Le iscrizioni etrusche hanno a lungo incuriosito gli studiosi, per la direzione della scrittura (di solito da destra a sinistra) e soprattutto per la difficoltà a comprendere la lingua etrusca. Ma il paziente lavoro degli etruscologi, da oltre due secoli, ha portato a grandi progressi nell'interpretazione di questi testi. Questo catalogo, che accompagna la mostra "Gli Etruschi maestri di scrittura" e riunisce i principali documenti della scrittura etrusca, alcuni inediti, contribuisce a illustrare il progresso delle nostre conoscenze sull'argomento. Dall'introduzione dell'alfabeto in Etruria, intorno al 700 a.C., fino alla scomparsa della lingua e della scrittura etrusca agli inizi del I secolo d.C., le iscrizioni offrono un accesso privilegiato alla vita e alla storia degli Etruschi in Italia e nel Mediterraneo.


SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci