art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Museo Accorsi-Ometto. Viaggio nelle collezioni. Edizione aggiornata

Silvana Editoriale

Edited by Centro studi della fondazione Accorsi-Ometto.
Cinisello Balsamo, 2019; hardback, pp. 208, 172 col. ill., cm 22x28,5.
(Arte).

series: Arte

ISBN: 88-366-4213-6 - EAN13: 9788836642137

Subject: Collections,Decorative Arts (Ceramics, Porcelain, Majolica),Essays (Art or Architecture),Essays on Ancient Times,Glass,Jewellery (Jewels, Precious Metals),Metal Working,Painting,Sculpture

Period: 1400-1800 (XV-XVIII) Renaissance,1800-1960 (XIX-XX) Modern Period

Places: Piedmont and Valle d'Aosta

Languages:  italian text  

Weight: 0.65 kg


Aperto al pubblico nel 1999, il Museo Accorsi-Ometto è uno scrigno di capolavori d'arte decorativa, risalenti a un periodo compreso tra il Rinascimento e l'Ottocento. Realizzato da Giulio Ometto secondo le intenzioni del famoso antiquario Pietro Accorsi, raccoglie più di tremila opere, divise tra argenterie, porcellane, mobili, dipinti e sculture. Espressione di un gusto per l'arredo prezioso e raffinato che ha caratterizzato l'intera società italiana del Novecento, è composto da venticinque sale, ognuna contraddistinta dalla presenza di manufatti rari e unici. Fra le eccellenze, la straordinaria collezione di mobili intarsiati di Pietro Piffetti, tra i quali il celeberrimo doppio-corpo firmato e datato 1738, universalmente considerato tra i mobili più belli al mondo. Questa seconda edizione del volume, ampliata e completamente aggiornata, viene pubblicata in occasione dei venti anni dall'apertura del museo: è un itinerario fotografico del percorso espositivo, dove ogni immagine racconta la storia di un patrimonio la cui importanza non conosce limiti di spazio e di tempo.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 33.25
€ 35.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci