art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Control. Armando Lulaj. Marco Mazzi

Silvana Editoriale

Cinisello Balsamo, 2020; paperback, pp. 192, 15 col. ill., cm 17x24.
(Arte).

series: Arte

ISBN: 88-366-4516-X - EAN13: 9788836645169

Subject: DigitalArt,Monographs (Sculpture and Decorative Arts)

Period: 1960- Contemporary Period

Languages:  italian text  

Weight: 0.65 kg


Il volume presenta tre progetti inediti di scrittura concettuale, che pongono al centro del proprio nucleo narrativo lo sviluppo della situazione storica e sociale sorta in Albania a partire dal 1997, anno dell'anarchia e degli schemi piramidali, ma anche della proclamazione ufficiale dello stato di emergenza. Al primo racconto, 1997 Crash, un immaginario viaggio in Albania, segue una lunga intervista a distanza ad Armando Lulaj, dove vengono prese in esame svariate tematiche e illustrata la genesi di alcune sue installazioni, per concludere con uno scritto nato da una visita ai ruderi del carcere di massima sicurezza di Spaç, Distorsione, che costituisce una panoramica inedita e approfondita dell'Albania, nazione molto vicina all'Italia, ma in realtà ancora ben poco conosciuta dalla maggior parte degli italiani.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 20.90
€ 22.00 -5%

pre-order


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci