art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

L'Arte del Dono. Da Gian Giacomo Poldi Pezzoli a oggi

Silvana Editoriale

Milano, Museo Poldi Pezzoli, November 17, 2022 - February 27, 2023.
Edited by F. Manoli.
Italian and English Text.
Cinisello Balsamo, 2022; paperback, pp. 72, 45 col. ill., cm 23x28.

ISBN: 88-366-5378-2 - EAN13: 9788836653782

Subject: Collections,Essays (Art or Architecture),Jewellery (Jewels, Precious Metals),Metal Working,Painting,Sculpture,Textiles (Tapestries, Carpets, Embroyderies)

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period

Languages:  english, italian text   english, italian text  

Weight: 0.65 kg


Il volume intende proporre una riflessione sul tema del dono, perpetuando la visionaria volontà di Gian Giacomo Poldi Pezzoli (1822-1879) - fondatore della casa-museo e, quindi, primo donatore - di accrescere la raccolta d?arte da lui avviata. Il dono ha la capacità di cambiare i rapporti, le situazioni, le azioni, le persone e addirittura i musei. Donare un?opera, denaro o le proprie capacità professionali per sostenere un?istituzione significa restituire alla comunità un privilegio ricevuto dalla vita, come fece Poldi Pezzoli. Questa pubblicazione, che si inserisce nel palinsesto delle celebrazioni per il bicentenario della nascita del nobile collezionista, presenta vari dipinti, alcuni dei quali inediti, insieme a una serie di orologi e ventagli di manifattura europea e tre stipi rinascimentali di produzione milanese. Le schede di catalogo illustrano la rilevanza storico-artistica delle opere, datate dal XIV al XX secolo, il valore culturale che esse apportano alle collezioni del Museo e una nota sui donatori.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 19.95
€ 21.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci