art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il patrimonio culturale del Palazzo di Giustizia di Milano. Restauri e scoperte.

Silvana Editoriale

Cinisello Balsamo, 2099; paperback, pp. 160.
(Architettura. 1).

ISBN: 88-366-5405-3 - EAN13: 9788836654055

Subject: Civil Architecture/Art,Restoration and Preservation,Urbanism

Places: Lombardy,Milan

Languages:  italian text  

Weight: 1.28 kg


Il volume restituisce il progetto di tutela e valorizzazione che tra il 2022 e il 2023 ha riguardato il Palazzo di Giustizia di Milano e il suo patrimonio di opere d'arte. Selezionato nell'ambito del bando Fondo Cultura, promosso nel 2021 dal Ministero della Cultura e reso possibile dal cofinanziamento pubblico e privato, il progetto, intitolato Il Palazzo di Giustizia e le sue opere d'arte nel contesto di Milano razionalista, ha visto partecipare la Corte d'Appello in partenariato con l'Ordine degli Avvocati della città, con la collaborazione della Soprintendenza di Milano. Il lavoro, volto a implementare la conoscenza di un patrimonio collettivo, la sua conservazione e valorizzazione, ha riguardato interventi diversi: il restauro di importanti e rappresentative opere d'arte, la catalogazione dei beni, la creazione di un database conservativo e di un sito, dedicato al patrimonio culturale dell'edificio, sia quello realizzato su diretto coinvolgimento del suo progettista, l'architetto razionalista Marcello Piacentini, sia quello commissionato nei decenni successivi. Il libro, principalmente fotografico, attraverso immagini d'insieme e dettagli racconta in particolare i restauri che hanno interessato il monumento a Cesare Beccaria di Giuseppe Grandi, gli altorilievi in marmo con le tre raffigurazioni della Giustizia, diversamente declinate da Arturo Martini, Romano Romanelli e Arturo Dazzi, e infine i mosaici di Gino Severini, che in funzione di sovrapporta decorano l'ingresso di alcune aule.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 28.50
€ 30.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci