art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Edited by Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; paperback, pp. 240, b/w and col. ill., cm 17x24.

cover price: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Total price: € 35.00 € 102.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Edited by Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; paperback, pp. 240, b/w and col. ill., cm 17x24.

FREE (cover price: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; bound, pp. 301, b/w ill., 28 col. plates, cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

FREE (cover price: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, February 5 - May 24, 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, February 6 - May 24, 2009.
Edited by Simonetti F.
Torino, 2009; paperback, pp. 149, b/w and col. ill., tavv., cm 17x22.

FREE (cover price: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Da Casorati a Sironi ai nuovi Futuristi. Torino-Milano 1920-1930

Silvana Editoriale

Torino, Museo Accorsi-Ometto, October 11, 2023 - February 11, 2024.
Edited by Nicoletta Colombo and Giuliana Godio.
Cinisello Balsamo, 2023; paperback, pp. 208, 120 col. ill., cm 22x22.

ISBN: 88-366-5613-7 - EAN13: 9788836656134

Subject: Essays (Art or Architecture),Monographs (Painting and Drawing),Painting

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period

Languages:  italian text  

Weight: 0.93 kg


Gli anni Venti del Novecento in Italia, nella contraddittorietà tra le incertezze sociali e politiche e i notevoli esiti artistici, rappresentano in arte un decennio tra i più sorprendenti della storia nazionale ed europea del secolo XX. La rassegna prende le mosse dal 1920, anno che segna l’ingresso italiano nella temperie artistica del Ritorno all’ordine, caratterizzata dal recupero della classicità in ottica moderna, e si propone di considerare i contenuti pittorici emersi in due fondamentali centri del nord Italia, Milano e Torino, partendo dalla riflessione sui rispettivi retroterra alle soglie del terzo decennio del secolo XX.
Il racconto si svolge attraverso settanta opere di grandi artisti italiani, a partire da Felice Casorati per proseguire con Mario Sironi, Achille Funi Piero Marussig, e ancora Anselmo Bucci, Leonardo Dudreville, Ubaldo Oppi, Emilio Malerba, Alberto Salietti, Carlo Carrà, Arturo Tosi, Pompeo Borra, Gian Filippo Usellini, Paola Consolo.
Vengono infine indagati gli esiti della linea evolutiva del “Novecento” pittorico, caratterizzati da un neo-romantico “ritorno alla natura” e, sull’altro versante, dal “nuovo Futurismo” torinese e milanese, attraverso una sintesi delle sperimentazioni secondo-futuriste.

testi di: Nicoletta Colombo, Giuliana Godio, Daniela Ferrari, Luigi Cavallo, Luca Mana

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 26.60
€ 28.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci