art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Gli Este a Ferrara. Il camerino di alabastro. Antonio Lombardo e la scultura all'antica

Silvana Editoriale

Ferrara, Castello di Ferrara, March 14 - June 13, 2004.
Edited by Ceriana M.
Cinisello Balsamo, 2004; paperback, pp. 312, b/w and col. ill., tavv., cm 24x29.
(Cataloghi di Mostre).

series: Cataloghi di Mostre

ISBN: 88-8215-720-2 - EAN13: 9788882157203

Subject: Collections,Essays (Art or Architecture),Monographs (Sculpture and Decorative Arts)

Period: 1400-1800 (XV-XVIII) Renaissance

Places: Emilia Romagna

Languages:  italian text  

Weight: 1.746 kg


Accanto alla mostra sul rinascimento e la corte, allestita al Castello Estense di Ferrara (14 marzo-13 giugno 2004) una vera e propria mostra nella mostra è dedicata all'appartamento privato di Alfonso I d'Este, oggetto di questo volume. L'attenzione è posta sui trentaquattro rilievi in marmo che decoravano lo studiolo del duca, oggi conservati al museo dell'Hermitage e al Louvre. Eseguiti da Antonio Lombardo tra il 1507 e il 1515 nell'ambito di un programma celebrativo del duca, queste opere diedero inizio a un genere di scultura del tutto nuovo, costituendo un unicum nella decorazione degli studioli. Ai marmi sono accostate altre opere del Lombardo, il cui ruolo nella storia della scultura del Nord Italia è analizzato nei saggi critici del volume.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci